La Gran Bretagna è mai stata invasa

Introduzione a La Gran Bretagna è mai stata invasa

La Gran Bretagna è uno dei paesi più potenti del mondo e ha avuto una storia duratura nel respingere gli invasori. Ma nonostante le sue formidabili difese, le isole non sono sempre state esenti da intrusioni straniere. Infatti, nel corso della sua lunga storia, le isole britanniche sono state spesso bersaglio di invasori, dai romani ai vichinghi.

Invasione dei romani

La prima invasione della Gran Bretagna fu da parte dei Romani, guidati da Giulio Cesare nel 55 a.C. Sebbene si trattasse di una conquista a breve termine, i romani rimasero per secoli, portando legge e ordine nella regione. I romani costruirono strade, fortezze e città, influenzando per secoli lo sviluppo della Gran Bretagna. Il periodo del dominio romano in Gran Bretagna terminò effettivamente nel 410 d.C., con la partenza delle legioni.

Da non dimenticare, le testimonianze archeologiche del dominio romano rimangono sotto forma di strade, mura, edifici e altre rovine. Per questo motivo molti storici ritengono che senza i romani le isole britanniche non sarebbero quelle che sono oggi.

Invasione dei Vichinghi

La successiva grande invasione della Gran Bretagna fu da parte dei Vichinghi nel IX secolo. I norvegesi, come erano conosciuti, erano guerrieri marinari germanici che cercavano di espandere il loro impero. I Vichinghi condussero incursioni mordi e fuggi attraverso le isole britanniche, saccheggiando e terrorizzando le popolazioni locali. I predoni non solo presero di mira la terraferma, ma attaccarono anche le coste della Scozia e dell’Irlanda.

Le incursioni vichinghe sulla Gran Bretagna continuarono per tutto il IX e il X secolo, lasciando gran parte dell’Inghilterra settentrionale distrutta e spopolata. In definitiva, l’eredità delle invasioni vichinghe può essere vista nei nomi di molti toponimi dell’Inghilterra settentrionale, così come nella presenza di parole e frasi norvegesi nel dialetto locale.

La conquista normanna

Una delle invasioni più decisive della Gran Bretagna ebbe luogo nel 1066 quando i Normanni, guidati da Guglielmo il Conquistatore, invasero il paese dalla Francia. Sebbene in inferiorità numerica, i Normanni erano meglio equipaggiati e meglio addestrati, e successivamente misero in rotta le forze anglosassoni.

L’esito della conquista normanna cambiò per sempre il corso della storia britannica. I nuovi dominatori normanni introdussero un sistema feudale di possesso della terra, che durò per diversi secoli. Inoltre, i governanti normanni imposero il francese normanno come lingua della corte e il latino come lingua della Chiesa. In molti modi, l’eredità dei Normanni è ancora visibile oggi nel Regno Unito.

Armata spagnola

L’Armada spagnola fu un tentativo dell’Impero spagnolo di invadere l’Inghilterra nel 1588. Sotto la guida del re Filippo II, gli spagnoli progettarono una grande flotta per navigare intorno alle isole britanniche e catturare Londra. L’Armata, composta da 130 navi e più di 30.000 marinai, salpò dal Portogallo nel luglio 1588.

La missione, però, fin dall’inizio ebbe un esito sfortunato. Gli inglesi erano meglio preparati e attaccarono le navi spagnole nel Canale della Manica. Quando l’Armada raggiunse il Firth of Forth, la flotta era stata duramente sconfitta e costretta a tornare in Spagna in disordine.

Invasione durante la seconda guerra mondiale

L’ultima grande invasione della Gran Bretagna avvenne durante la seconda guerra mondiale, quando i nazisti tentarono di organizzare un’invasione, nota come Operazione Sea Lion. Le forze naziste riuscirono a stabilire la superiorità aerea, ma le forze britanniche respinsero l’invasione di terra e i nazisti non furono in grado di prendere piede in Gran Bretagna.

La vittoria britannica nel 1940 è spesso vista come un punto di svolta nella guerra. Fu un duro colpo per la macchina da guerra tedesca e impedì ai nazisti di prendere piede nelle isole britanniche e, infine, di minacciare il resto dell’Europa.

Conclusione

La Gran Bretagna ha una lunga e orgogliosa storia di repressione degli invasori, una storia che dura da secoli. Dall’invasione romana di Giulio Cesare al recente tentativo dei nazisti, le isole britanniche hanno dovuto respingere innumerevoli intrusioni straniere. Fortunatamente, il Paese è stato in grado di resistere a queste invasioni e di rimanere oggi indipendente e forte.

Margaret Hanson

Margaret R. Hanson è una giornalista e scrittrice del Regno Unito. Scrive sul Regno Unito da oltre un decennio, coprendo argomenti come politica, attualità e cultura. Margaret si impegna a produrre un lavoro che sia coinvolgente, informativo e stimolante.

Lascia un commento