Una tazza di tè in Gran Bretagna

Oggi, una tazza di tè in Gran Bretagna è più di una semplice bevanda: è una tradizione consolidata, rispettata e radicata nella cultura britannica, che attraversa secoli. Dal momento dell’annuncio di una notizia, bella o brutta che sia, all’incontro casuale tra familiari o amici; una tazza di tè è sempre pronta.
Che venga servita chiara o scura, con o senza latte, con o senza zucchero, la bevanda calda e confortante è disponibile in una varietà di forme, ma c’è una cosa che tutte queste forme hanno in comune dall’estremità più remota della Scozia fino agli angoli più meridionali della Cornovaglia: una forte fedeltà alla bevanda stessa.

Questa fedeltà al tè è stata coltivata in vari modi e si riflette nelle statistiche sul consumo di tè; un sondaggio ha mostrato che l’85% degli adulti in Gran Bretagna lo beveva regolarmente. Questo forte legame con il tè deriva dalla storia della bevanda nel paese, essendo stata introdotta nel 1660 da Caterina di Braganza quando sposò il re Carlo II. A quel tempo, era vista come una bevanda elitaria, a causa degli alti costi di importazione delle foglie di tè dall’estero, tanto che il governo imperiale cinese imponeva il monopolio sulla produzione e sulla vendita delle foglie di tè.

L’esclusività della bevanda faceva sì che le tecniche di preparazione necessarie richiedessero più tempo per la produzione del tè; deve essere preparato in modo perfetto per il gusto del consumatore, il che significa che solitamente la preparazione del tè era un processo a lungo termine e mirato per i suoi produttori. Tutte le fasi della produzione erano necessarie per garantire che il tè raggiungesse i suoi bevitori con la perfezione che solo i britannici conoscevano. Nonostante in passato fosse costoso, oggi il tè è un bene accessibile a chiunque, e alcuni sostengono che questo lo renda popolare quanto qualsiasi altra bevanda nel paese.

Nonostante questo accesso diffuso, la tradizione del consumo di tè è ancora rispettata e sostenuta; dalle riunioni pomeridiane dell'”high tea” alle soluzioni per l’ora del tè delle “birre del costruttore”. È diventato parte integrante del tessuto della società britannica e dei suoi rituali. Per alcuni è quasi visto come una forma di terapia, con la routine dura e veloce associata alla sua realizzazione fino ai momenti di relax vissuti dopo aver condiviso una tazza di tè.
Anche nel 2020, la bevanda dovrebbe essere ancora celebrata per quello che è in Gran Bretagna, nonostante i suoi cambiamenti nella forma e nella popolarità; una tradizione amata e un forte simbolo della nazione.

Origine e connessioni cerimoniali

La presenza del tè nella cultura britannica va ben oltre la sua diffusa disponibilità odierna ed è legata ad alcune occasioni ed esperienze epocali. L’antica cerimonia del tè giapponese, ad esempio, ha plasmato il modo in cui oggi molti britannici ricevono e apprezzano le tazze di tè. Questa cerimonia, utilizzata per mostrare ed esprimere rispetto e gratitudine verso i padroni di casa, è un rituale che si è fatto strada negli antenati del tè britannico.
Il design del servizio da tè stesso, che spesso presenta ciotole per matcha, tazze da tè e uno stile tradizionale, ricorda l’ambiente cerimoniale del consumo del tè e serve a ricordare ai partecipanti il ​​significato del rituale, qualcosa che è ancora molto apprezzato e rispettato. nella moderna Gran Bretagna.

La famiglia reale, che spesso serve il tè nella propria corte, fornisce un altro esempio di questa tradizione e cultura di lunga data. Non solo una pausa casuale di piacere, ma utilizzata dal 1600 come strumento politico: come diplomazia e segno di rispetto tra le nazioni, con gli ospiti che ospitano tea party per i loro commentatori e dignitari stranieri; e spesso il tè e i suoi accessori venivano offerti in dono per celebrare trattati internazionali e accordi commerciali.

Rivoluzionario della salute

Oltre a stabilire connessioni tra le nazioni, il tè divenne anche una bevanda salutare rivoluzionaria in Gran Bretagna. Nel XVIII secolo alcuni medici inglesi iniziarono ad etichettare il Tè come un adatto salvatore per tutti i disturbi che si presentavano, sostenendo che fosse la cura per ogni malattia; mentre altri hanno avvertito dei rischi per la salute che la bevanda comportava. Indipendentemente dai dibattiti, una cosa è certa: i britannici si sono entusiasmati all’idea di utilizzare il tè per promuovere la buona salute e hanno iniziato a berlo con maggiore frequenza.
Oggi, con i progressi della ricerca, sappiamo che il tè può migliorare la salute generale: dalle sue proprietà ricche di antiossidanti, alla sua capacità di reidratarsi e alle sue vitamine e minerali che promuovono la salute, fino ai suoi potenziali benefici per il cuore. Bere il tè è anche visto come un ottimo modo per gestire i livelli di stress, con approcci di consapevolezza che implicano la preparazione e il consumo di una tazza di tè, offrendo l’opportunità di rallentare e ricaricarsi, rimettere a fuoco e aumentare la consapevolezza.

Ossessione nazionale

Al giorno d’oggi, è chiaro che la tazza di tè ha raggiunto l’apice della popolarità in Gran Bretagna ed è diventata un’ossessione nazionale. Inoltre, con la gamma di miscele ora disponibili, il tè può essere personalizzato in base ai gusti e alle preferenze individuali, nonché alle varie occasioni in cui può essere gustato, dai fantasiosi tè pomeridiani ai semplici tè condivisi.
Come accennato in precedenza, a causa del suo significato culturale, il tè è arrivato a rappresentare più di una semplice bevanda in Gran Bretagna. Il suo simbolismo ha contribuito a plasmare l’identità, l’ideologia e il senso di sé.

La presenza del tè si vede anche in varie forme d’arte, come la letteratura o la musica. Un esempio di ciò può essere visto nel dipinto “Tea in an Interior”, di George Morland, dove una madre e sua figlia possono essere viste in un ambiente confortante, condividendo una tazza di tè: questo dipinto è una rappresentazione fisica della forte legame tra il tè e la cultura britannica e il significato che ha per la sua gente.

Impatto nazionale

Sono stati visti anche meme britannici e parodie del tè, che hanno creato un senso di comunità tra i suoi bevitori di tè. Diversi tipi di tè sono stati utilizzati anche come modo per definire i membri della società; come “the builders brew”, dove veniva preparata una tazza da tè ben attrezzata per i robusti operai edili della Gran Bretagna, utilizzando il “builders tea”, che è una tazza di tè forte con latte, zucchero e talvolta anche una fetta di limone.

La portata delle tazze di tè ha superato di gran lunga i confini del paese, poiché ormai lo si trova in quasi tutti gli angoli del mondo. Sia che i suoi effetti siano visibili attraverso le cerimonie, il simbolismo, le tecniche di produzione della birra o il suo impatto sul benessere delle persone, è chiaro che l’eredità del tè in Gran Bretagna rimarrà per gli anni a venire.
Oggi si discute ancora su molti punti: a che ora del giorno prendere il tè; il tè dovrebbe essere bevuto con latte o zucchero; quali miscele dovrebbero essere utilizzate e per quali occasioni, tuttavia, una cosa rimarrà costante: il tè è ancora parte integrante della cultura britannica.

Affari e futuro

La conoscenza e l’esperienza nel preparare la tazza di tè perfetta sono state adattate anche a scopi commerciali, come dimostra il successo di aziende come Twinings, PG Tips e Yorkshire Tea, che sono diventate alcune delle marche di tè più grandi al mondo.
Mentre il mondo cambia, l’industria del tè si sta preparando per garantire che, con l’evoluzione dei gusti e delle preferenze attuali, i bisogni dei consumatori vengano soddisfatti e la tazza di tè rimanga un segno distintivo nella cultura della nazione.

Significato culturale

Un detto comune in tutto il paese rimane ancora oggi “una tazza di tè risolve tutto” – ed è questo sentimento che incapsula davvero ciò che il tè ha finito per significare per la Gran Bretagna.
Il tè ha fornito al Paese esperienze e riferimenti culturali, ha fornito sostegno nei momenti di difficoltà e celebrato nei momenti di gioia; è diventato un filo conduttore che collega generazioni diverse e incapsula varie parti della cultura britannica.

Viaggiando per il mondo, esplorando vari sapori e cercando le migliori tecniche di produzione della birra, il tè trascende i confini e le classi sociali e si rivela ancora oggi una parte amata della cultura e dell’identità britannica.

Margaret Hanson

Margaret R. Hanson è una giornalista e scrittrice del Regno Unito. Scrive sul Regno Unito da oltre un decennio, coprendo argomenti come politica, attualità e cultura. Margaret si impegna a produrre un lavoro che sia coinvolgente, informativo e stimolante.

Lascia un commento